Prima bisogna dimostrare, poi sarà concesso parlare ed esprimere giudizi e questo è accaduto finalmente ieri all ‘ Olimpico di Roma , certamente si trattava del quarto match di campionato e l’avversario , se pur competitivo e in un buon momento di forma , non si poteva annoverare tra i test veritieri e attendibili , però qualcosa è accaduto , e pertanto timidamente diciamo che la prima mossa è stata azzeccata. Non saprei dire se c’è del merito nella nuova guida tecnica appena insediata, lo vedremo , ma il carattere diverso rispetto agli ultimi mesi non è passato inosservato agli intenditori e calciofili. Era da diverso tempo che alcuni giocatori non “ correvano “ in modo così brillante lasciandosi alle spalle prestazioni di basso livello tecnico e fisico , era da tempo che non si giocava a due tocchi , facendo correre il pallone e non solo le gambe . Era da tempo che l atteggiamento era quello di non accontentarsi e di cercare la rete con continuità e insistenza per tutto l incontro, in questo inizio di campionato è stata solo un ‘ idea. Per la prima volta dopo mesi ho notato calciatori ,soprattutto quelli più “ fragili “ , subire calci e spinte senza rimanere a terra più del dovuto , sfatando questa consuetudine , per riprendere velocemente il gioco . Ho visto con piacere che in campo l'arbitro non era più oggetto di alibi alle disgrazie e a tutto quello che in campo non riusciva , infatti quando il pallone gonfia la rete più volte tutto ciò non serve , le partite si vincono così, segnando , molto , punto e basta , e anche questo che accadeva da tempo ... serviva a poco . Ho visto più fame e come dice anche il Presidente De Laurentis .. più kazimma ! Non basta certo , retorico dire servono piedi o testa .. però … . Buon atteggiamento quindi! In questo particolare momento storico , dove la proprietà americana sembra voler tagliare questo legame con il passato e con le persone che l’ hanno caratterizzato , a mio parere sembra emergere la volontà di creare un’ entità autonoma e far si che il cambio di una pedina sulla scacchiera non comprometta la partita , tutto questo pianeta Roma dovrebbe girare indipendentemente da questa o quella bandiera, da questa o quella scelta . Giusto o sbagliato il tempo e i prossimi impegni diranno se stiamo parlando di una giornata di sole passeggera o di una splendida estate.
lunedì 23 settembre 2024
COME PESCI NELL’ACQUARIO
Nelle inquadrature dall’alto, tutti questi puntini blu che “corricchiavano “ qua e là , con movimenti lenti , sconsiderati , privi di qualsiasi vivacità , mi hanno fatto pensare per un attimo di non assistere ad un incontro di calcio , anzi dubitarne davvero . Nei primi piani visi stanchi, occhi tondi e stupiti , bocche semi aperte , movimenti della testa per guardarsi a destra e sinistra , fronte e retro come a chiedersi " che facciamo adesso " ? una chiara perdita del bandolo della matassa , della soluzione tanto che , in quel momento anche le mie residue certezze sono svanite nel nulla . Forse sto guardando un ipnotico ballo di pesci in uno splendido e futuristico acquario e non l'ottavo di finale della nazionale di calcio Italiana ? Invece no, era tutto vero ! Stava proprio accadendo l'inverosimile , misto a sconforto tristezza e incredulità. Dopo il triplice fischio con rabbia ho premuto tutti i canali del telecomando , per cambiarmi le idee , per esorcizzare , per cercare altro , qualsiasi altra cosa , poi d'impulso mi sono detto basta , mai piu' ... “ anche se nella mia testa ero ben consapevole che era solo per quella sera , perché tanto poi , belle o brutte le avrei continuate a vedere per "l'eternita" . Mi sono soffermato solamente sulle analisi di addetti ai lavori e commentatori che per altro ho condiviso , al contrario ho percepito , e mi sia concesso dirlo , patetico e con un pizzico di ipocrisia, il comportamento e le parole dei calciatori a fine partita , “ chiediamo scusa a tutti “ hanno ribadito, una frase ripetuta come un disco rotto da quelli che hanno avuto un briciolo di coraggio di balbettarla con toni sommessi ai microfoni della stampa. Ma scusa di cosa ? per cosa ? Personalmente tutti gli attori di questo squallido epilogo hanno dato la netta impressione che una motivazione concreta e tangibile non ci fosse , o meglio che nessuno di quelli scesi in campo , allenatore compreso , sapessero spiegare o l'avessero nemmeno capita. Questa la dimostrazione palese di un plotone di soldati allo sbando con armi spuntate , senza risorse , senza forze , ne fisiche ne mentali . Tutto in questa serata si è rivelato un enigma privo di soluzioni , un delitto senza colpevole , un quesito senza risposte , siamo rimasti a zero e tutto va ricostruito da capo, quasi come se questa avventura non fosse mai iniziata. Mi auguro che Spalletti non abbia dubbi nel rimanere al timone della "nave" in panne da buon comandante , con idee piu' chiare , sapendo cosa fare, e soprattutto .. con chi fare ! perché a mio parere sono da ricercare qui le note dolenti e i rimedi drastici per non scivolare anche sulle qualificazioni dei prossimi mondiali Americani. In futuro se mai avrò la voglia di vedere qualche bel pesciolino colorato .. cortesemente .. la prossima volta non davanti alla televisione.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Prima bisogna dimostrare, poi sarà concesso parlare ed esprimere giudizi e questo è accaduto finalmente ieri all ‘ Olimpico di Roma , cer...
-
Siamo nel mezzo del cammin dell'Euro 2024 , navighiamo a vista , remiamo con quello che abbiamo portato sperando di arrivare alla spon...
-
In questo Paese simbolo nella storia , scrigno d'arte e mestieri, patria di inventori e navigatori d'altri tempi, monchè di protag...